View Post

Il camuffamento nei gifted

Il camuffamento nei gifted Quando il brillare diventa nascondersi Il fenomeno del camuffamento – in inglese masking – è noto soprattutto in relazione alle persone autistiche e ad altre neurodivergenze, ma riguarda in modo significativo anche gli adulti gifted. Si tratta di una strategia, spesso inconscia, con cui una persona cerca di adattarsi alle aspettative dell’ambiente, nascondendo o riducendo la …

View Post

Le difficoltà dei Gifted che gli altri non vedono

Difficoltà invisibili dei Gifted Ciò che gli altri non vedono Quando si parla di giftedness, l’immaginario collettivo si concentra quasi sempre sulle capacità eccezionali: bambini che imparano presto a leggere, adulti brillanti nel loro lavoro, persone che sembrano avere una marcia in più. Ma questa immagine racconta solo una parte della realtà.Per molti gifted, la vita quotidiana è segnata da …

View Post

Fare o non fare la valutazione?

Il dilemma della valutazione da adulti? Molti adulti in consulenza o in psicoterapia arrivano a chiedermi: “Sono davvero gifted? E vale la pena fare una valutazione adesso, dopo tanti anni?”La domanda non è banale e spesso porta con sé un misto di curiosità, paura, speranza e scetticismo. Perché nasce il dubbio Chi si riconosce in molte caratteristiche tipiche delle menti …

View Post

Test, valutazioni e strumenti diagnostici

Test, valutazioni e strumenti diagnostici Perché parlarne Molti arrivano a chiedersi se siano gifted solo in età adulta inoltrata, magari spinti da un senso di diversità, da fatiche ricorrenti o da intuizioni nate leggendo articoli e libri sull’argomento. A quel punto, la domanda successiva è quasi inevitabile: “Come posso capirlo in modo più chiaro? Quali strumenti esistono per valutare la …

View Post

Come capire se sei Gifted

Essere o non essere? Molti adulti arrivano a chiedersi: “E se fossi gifted?”Perché non sempre questa caratteristica viene riconosciuta durante l’infanzia. Anzi, spesso passa inosservata o viene fraintesa come “eccessiva sensibilità”, “intellettualismo” o addirittura come “essere complicati”.Ma scoprire di essere gifted anche da adulti può portare a una nuova comprensione di sé e delle proprie esperienze di vita. 🔎 Giftedness: …

View Post

Fasi della scoperta di essere Gifted

Le Fasi della Scoperta della Giftedness in Età Adulta Ho scoperto di essere Gifted: e adesso? Scoprire da adulti di essere gifted può essere un’esperienza tanto illuminante quanto travolgente. Non è raro che si accompagni a emozioni intense e contrastanti. È come se improvvisamente un riflettore si accendesse dentro di noi: da un lato finalmente capiamo aspetti della nostra vita …

View Post

Difficoltà e Sfide Gifted

Difficoltà e sfide di plusdotati/ gifted/APC Quando essere Gifted più che un dono è una faticaEssere gifted non significa avere una vita più semplice. Al contrario, la complessità cognitiva, emotiva e sensoriale che caratterizza i gifted può essere fonte di stimoli straordinari ma anche di grandi difficoltà.Ecco alcune delle sfide più comuni che le persone gifted si trovano ad affrontare, …

View Post

Neurodivergenze: non solo gifted

Giftedness, Alta Sensibilità, ADHD e Spettro Autistico: somiglianze, differenze e le sfide delle doppie/triple eccezionalità Negli ultimi anni, sia la ricerca scientifica che la clinica psicologica hanno posto crescente attenzione al tema della neurodiversità. Termini come giftedness, alta sensibilità (HSP), ADHD e spettro autistico emergono spesso insieme, generando confusione. Le persone e i professionisti possono chiedersi: dove finiscono le somiglianze …