Stress

Image

Cosa si intende per stress?

È un insieme di sensazioni che avverti quando credi di non poter risolvere in modo efficace una situazione minacciosa o pericolosa.
Se percepisci che la situazione in cui ti trovi sia una sfida facile, probabilmente avvertirai poco stress, se invece la situazione ti appare come minacciosa e opprimente, allora percepirai molto stress.
È una reazione adattiva all’insieme dei problemi, delle preoccupazioni e delle emozioni che quotidianamente dobbiamo affrontare, relativamente al lavoro o alla scuola, alla famiglia, al denaro, ai traumi, alle malattie e a tutto ciò che può addurre tensioni.
La capacità di tollerare una certa quantità di stress varia da persona a persona.

Da dove deriva lo stress?

Che tu ci creda o no, lo stress esiste per un motivo! Infatti, la reazione di stress è nata come risposta adattiva per la sopravvivenza della specie umana.
Per aiutare i primi esseri umani a sopravvivere, il nostro cervello si è evoluto per dare maggiore attenzione alle minacce e ai pericoli. Questo richiede una complessa biologia e un funzionamento cerebrale, che possiamo semplificare distinguendo tra “cervello intelligente”, cioè la corteccia prefrontale e “cervello dell’allarme”, ovvero il sistema limbico.

Migliaia di anni fa gli uomini e le donne vivevano nelle caverne e vagavano per la giungla o la savana alla ricerca di cibo e all’improvviso poteva capitargli di incontrare una bestia feroce come una tigre dai denti a sciabola. Davanti a questo pericolo percepivano immediatamente un impulso chiamato reazione attacco-fuga (come illustrato nel video relativo) e cioè, davanti alla tigre o combatti o fuggi, o muori.
Nel momento di pericolo dovevano quindi compiere una scelta fondamentale: combattere per salvarsi o correre via come il vento e il corpo è predisposto a questa reazione automatica, ci si prepara a fare entrambe le cose, così siamo pronti a tutto e carichi.
Queste reazioni fisiche di attacco-fuga davanti alla tigre erano di fatto una reazione di stress, inteso come sforzo, sollecitazione, tensione, ecc..
E in termini evoluzionistici, lo stress era utile, ha funzionato e i nostri antenati sono sopravvissuti e i loro geni sono arrivati fino a noi.

Ma attualmente?

Probabilmente avrai notato che non viviamo più al tempo dell’uomo delle caverne e le nostre occasioni di imbattersi in una tigre dai denti a sciabola sono molto ridotte (anche perché quelle tigri si sono estinte!). Ma il nostro sistema nervoso è ancora pregno di reazioni istintive da parte del cervello dell’allarme, che però non è stato disegnato per la vita moderna. Infatti, genera risposte chimiche simili a prescindere dal fatto che abbiamo davanti a noi veramente la tigre affamata o piuttosto un capo cattivo o un compito da eseguire.

Tendiamo a provare stress molto più intensamente e più frequentemente di quanto sia realmente necessario e utile a prepararci ad affrontare il pericolo. Perché nella vita moderna le fonti di stress sono ovunque, perché percepiamo ogni difficoltà o ogni emozione come pericolo effettivo, il nostro cervello in automatico tratta le difficoltà quotidiane come se fossero minacce di vita o di morte.

Lo stress può essere percepito in situazioni come:

ma anche situazioni piacevoli come:

  • matrimonio,
  • gravidanza e nascita di figli,
  • promozioni sul lavoro,
  • vacanze

In caso di accumulo di stress ripetuto nel tempo, si possono presentare uno o più dei seguenti sintomi e problemi di salute:

  • sentirsi costantemente stanchi,
  • problemi di sonno,
  • la tachicardia e alterazioni del battito cardiaco,
  • un persistente mal di testa,
  • sentirsi spesso irritati,
  • mal di schiena e tensioni muscolari, per es. al collo, i muscoli delle braccia e delle gambe sono pronti a reagire al pericolo, sono sotto pressione, pronti a scattare, in una parola: tesi.
  • indebolimento del sistema immunitario, che può portare a malattie virali, allergie, infiammazioni…
  • perdita più o meno estesa dei capelli
  • invecchiamento del cuore: aumenta il battito e la pressione cardiaca, vista la maggiore necessità di sangue degli arti (l’attacco e fuga).
  • problemi al sistema digestivo: la reazione di stress rallenta tutte le attività non strettamente legate alla sopravvivenza, fra cui anche la digestione, che viene bloccata o rallentata. Quindi una persona costantemente stressata può avere problemi digestivi, ulcera e colite e il rischio di acidità di stomaco e di stipsi.
    modifiche al sistema endocrino ed ormonale: una persona sotto stress presenta un livello di glucosio nel sangue più elevato (glicemia) proprio perché questo viene richiesto dai muscoli. A lungo andare questo stato può portare a problemi di salute come ad esempio il diabete (resistenza all’insulina). Anche la produzione dell’ormone della crescita (ormone GH) viene rallentata con effetti sulla capacità e rapidità di ricambio delle cellule invecchiate.
  • interferenze con il sistema riproduttivo e sessuale: alla stessa maniera degli altri sistemi non strettamente necessari alla sopravvivenza immediata, anche il sistema riproduttivo viene disabilitato nel corso della risposta di attacco e fuga. Ciò comporta, in pratica, una minor concentrazione di ormoni sessuali con conseguente calo della libido. Questa situazione protratta nel tempo può portare al sorgere di problematiche sessuali quali: calo di desiderio, anorgasmia, problemi eiaculatori, etc.

Se vuoi fare subito qualcosa di concreto per ridurre lo stress

prova l'album di meditazioni "Pratiche antistress"

Un altro aspetto da sottolineare è che però lo stress non è sempre e solo inutile o dannoso

Quando lo stress è ok?
Una certa quantità di ansia infatti può motivare comportamenti adattivi, quando ti induce a fare del tuo meglio e a lavorare per raggiungere traguardi importanti. Prova a ricordare quando facevi un compito a scuola o all’università o quando affronti un compito lavorativo: nel fare qualcosa che non conta molto per te, che non ti interessa più di tanto, a cui non tieni particolarmente è facile che provi poco stress e ansia rispetto a quando ci tieni molto a quella prestazione a quel compito, o quando ci tieni a fare bella figura. Quindi, in parte, quando provi stress avviene anche perché per te è importante quella cosa, quella situazione, quell’evento o area di vita e lo stress è normale e necessario a piccole dosi per sopravvivere e per vivere una vita significativa, che valga la pena di essere vissuta. Come mostrato nel grafico sottostante, un certo livello di stress è quello che ti ha permesso in quelle prestazioni di dare il meglio di te, di impegnarti e di ottenere buoni risultati.


Image

Quando lo stress fa male
Il problema è quando lo stress è esagerato, quando supera una certa soglia, allora diminuisce la prestazione perché nel corpo mi si presentano tutta una serie di sensazioni spiacevoli, che mi fanno non essere più lucido e capace di sfruttare al meglio le mie conoscenze e risorse.

L’effetto dello stress sul corpo è molto peggio del disagio emotivo che provi, perché riduce la produttività e induce comportamenti disfunzionali.
Lottare o fuggire potrebbero non essere sempre risposte appropriate a una situazione innocua come perdere le chiavi o non superare un esame, ricorda infatti che troppa ansia o qualsiasi altro innesco emozionale stressante, può portarti a reagire in modo sproporzionato.
Dal punto di vista evoluzionistico, siamo stati disegnati per far fronte agli allarmi del cervello una volta ogni tanto ma non per tutto il giorno. È come se tu stessi cercando di rilassarti, ma l’allarme antincendio del tuo edificio continua a suonare e tu continui a dover evacuare dall’edificio per metterti al sicuro. Quindi non è che dobbiamo liberarci dallo stress e dalle emozioni spiacevoli, ma piuttosto, imparare a regolarle, ridurle e mantenerle nel giusto stato.

In breve

Lo stress di per sé è qualcosa di utile a patto che non sia costante o prolungato, e il trucco è imparare a rispondere in maniera flessibile alle situazioni che ci si presentano.
Dobbiamo spostarci dalla dominanza di utilizzo del cervello dell’allarme a quello intelligente e la grande notizia è che la riduzione dello stress si può imparare! Possiamo allenare il nostro cervello a rispondere agli stimoli stressanti non come se avessimo una tigre davanti e quindi senza bisogno di attivare la reazione di attacco-fuga.

Come fare?

Possiamo allenarci a reagire e rispondere in modo più flessibile, consapevole e lucido, tramite la Mindfulness che ha un vasto insieme di ricerche scientifiche che convalidano i suoi benefici. La pratica della Mindfulness (cioè allenare la consapevolezza aperta e non giudicante) aiuta a vedere lo stress come il cattivo di un film che poi risulta essere stato interamente frainteso. Infatti, non si tratta di combattere lo stress con l’attacco o resistergli con la fuga, ma piuttosto di prenderne consapevolezza nel momento in cui lo proviamo e rispondere in maniera più adattiva, come per esempio imparando a calmarci, stabilizzarci e ancorarci.


Vuoi saperne di più e provare a praticare la Mindfulness gradualmente?

Prova il corso online "Mindfulness Primi Passi verso la consapevolezza"

Rispondi allo stress con l'ACT!

Oltre alla Mindfulness, l’approccio terapeutico di tipo ACT si rivela molto utile in caso di stress, in quanto è centrato sulla risposta efficace ai propri pensieri difficili e alle emozioni dolorose, che spesso causano e/o accompagnano la reazione di stress.
L’ACT permette di attivare tutte le risorse della persona per affrontare più efficacemente le cause del proprio stress e di fornire valide strategie utili ad essere meno influenzati da stress, pensieri ed emozioni difficili, per vivere una vita maggiormente significativa.


Se ti interessa un corso per imparare ad affrontare stress, pensieri difficili ed emozioni spiacevoli

Prova il corso online "MindACT"